Biografia

 

Negli anni 70 incomincio le mie prime esperienze fotografiche con una vecchia Praktica e un 50mm. negli anni ottanta ho comprato la mia prima fotocamera nuova:era una Canon.Non ero soddisfatto delle ottiche a mio gusto troppo fredde,rimediavo usando delle pellicole Fuji. Ho realizzato la mia camera oscura dove stampavo le mie foto con un favoloso ingranditore,il Durst M605 e con testata a colori e in B&N. Con l'evento della foto digitale mi sono ritirato perché non capivo questa nuova tecnologia. Dopo tanti anni il forte desiderio di ritornare a fotografare mi a condotto a delle ricerche su internet, ho scoperto che le reflex digitli moderne non fanno rimpiangere il vecchio mondo analogico.Questa volta con un po di sacrifici ho comprato la mia favolosa Nikon D800 con due un semplici ottiche nikkor 50mm.e un ottimo 24 mm  spero di avere al più presto un 14 mm e un 135 mm

 

IL FOTOGRAFO NAUFRAGO

 Una persona appassionata di fotografia si ritrova, per un crudele destino, naufragato in una piccola isola sperduta nell’oceano. Mi faccio una domanda:

Un naufrago sperduto in un piccola isola con la sua amata fotocamera può esaurire gli spunti fotografici offerte da quel limitato luogo dove si ritrova sperduto?

Penso, che la natura, sia essa in un’area estesa o in un’area limitata, offre infinite soluzioni fotografiche. Una infinita combinazione di disegno composizione e colore

 Per me la natura è una meravigliosa bellissima modella, capace di indossare diversi infiniti abiti, nel divenire lento delle stagioni. Oltre al continuo mutare dei suoi colori essa è sempre illuminata da meravigliosi raggi di luci, spesso intrise di particolare arcana magia.

 Dunque le combinazioni sono tante; è come giocare con dei colori su una superfice disegnata. Se il disegno, la composizione fotografica è condizionata dalla limitatezza del luogo per come esso si presenta; risultano invece, illimitate le diverse combinazioni possibili tra composizione, colori, luce e atmosfera. Per mia esperienza, ho fatto delle foto dallo stesso punto di vista sullo stesso soggetto, in diversi momenti. Il risultato porta a due foto completamente diverse

Visualizza allegato