Biografia

Classe ’69, originario di Savona, Aurelio Bormioli deve al papà fotoamatore la sua vicinanza alla fotografia, sin da bambino.

Nel corso degli anni approfondisce la sua passione frequentando una serie di workshop con professionisti del settore (fra cui Ivano Bolondi, Roberto Rocchi, Pino Ninfa ed Ernesto Bazan)

Attualmente si avvale di un corredo professionale Nikon anche se continua ad impiegare la pellicola con regolarità, utilizzando Hasselblad e fotocamere a foro stenopeico, tecnica di cui è un convinto estimatore.

 

 

Pubblicazioni

 

Pubblicazione articolo e foto su Fotocult (Novembre 2005) "Islanda, fuoco e ghiaccio".

Pubblicazione articolo e foto su Fotografia Reflex (Giugno 2009) "Viaggio a Socotra - L'isola della felicità".

Pubblicazione articolo e foto su Fotocult (Febbraio 2011) "Il culto della lentezza" - Fotografia a foro stenopeico.

Pubblicazione foto di Socotra sul Journal Universel "BOG|ART" (Marzo 2011) titolo "Jurassic Island", per illustrare un progetto italiano atto a salvaguardare la biodiversità dell'isola e migliorare le condizioni di vita della popolazione.

Pubblicazione di una mia intervista e foto su “Progresso Fotografico SERIE ORO” (Luglio 2012) in occasione di uno speciale sulla fotografia di paesaggio. (n° 18, Editrice Progresso)

Pubblicazione di una mia intervista con foto sul Web Magazine “Fluster”  (Agosto 2012)

 

Riconoscimenti

 

E’ tra i 100 fotografi selezionati in un contest internazionale da PhotoVogue per la mostra tenutasi a Palazzo Morando durante la Vogue Fashion’s Night Out a Milano. (2011)

Menzione d’Onore al Polaris Photo Contest, categoria “Wildlife shots” (2011)

Due Menzioni d’Onore al Px3, Prix de la Photographie Paris, categoria “Altered Images Competition” (2012)

Menzione speciale per il progetto “Mare Tranquillitatis” presentato al concorso “Abitare il silenzio” indetto dalla “Accademia del Silenzio” (2012)

Tre nomination in tre diverse categorie (Architectural - Fine Art - People) nel più prestigioso contest internazionale dedicato alla fotografia in bianco e nero, il "Black and White Spider Awards". In gara 8223 foto da 72 paesi. (2012)

Nove Menzioni d’Onore all’ International Photography Awards 2012 (IPA), circa 18.000 foto in gara provenienti da 104 paesi: Due nella categoria "Architecture - Historic" / Una nella categoria "Nature - Landscapes" / Sei nella categoria "Nature - Trees"

2013 – Px3 - Prix de la Photographie, Paris: Terzo Posto (Fine Art category)

2013 - IPA - International Photography Awards: Primo Posto (Fine Art category) e 18 Menzioni d'Onore in nove diverse categorie

2013 - Black & White Spider Awards: 6 Nominations (Architectural, Fine Art, Nature, Wildlife)

2014 - One Eyeland Awards : Bronzo, Fine Art “Abstract” - Bronzo, Architettura “Industrial” - Finalista, Fine Art “Other”

2014 - Worldwide Photography Gala Awards
- 6TH EDITION OF THE  POLLUX AWARDS -                                                                                                                                     

Terzo Posto, Categoria “Abstract” e 5 foto selezionate come finaliste in tre diverse categorie. Alcuni miei lavori verranno esposti nella “3rd International Biennial of Documentary and Fine Art Photography” che si terrà a Malaga, Spagna, presso il Museo Comunale. Apertura dal 18 Settembre fino al 9 Novembre 2014.