Balla Coi Cinghiali edizione 2011

Cos'è?

La prima domanda a cui rispondere è probabilmente: perché " Balla Coi Cinghiali " ?

Bardineto, il paese in cui " Balla Coi Cinghiali " ha sede, è rinomato soprattutto per due cose: gli ottimi funghi e gli ottimi cinghiali. Diciamo che è un pò il villaggio di Asterix della Riviera di Ponente, con gli stessi personaggi assurdi e quella aria da rissa imminente.
L' area in cui si svolge la manifestazione è circondata da prati e boschi e così ci è sembrato giusto omaggiare il nostro amico che sicuramente spia il palco da dietro le foglie e scuote la testa a ritmo. 

La seconda domanda che potreste porvi: perché Bardineto?  

La posizione è strategica, a 711mt. sul livello del mare e offre il clima ideale per una manifestazione musicale estiva, considerato il caldo che fa in riviera ad Agosto ma rimanendo nell' immediato entroterra. Ciò che ci ha spinto ad iniziare questa avventura e' stata  l' esigenza di un evento live gratuito, che fosse perciò alla portata di tutti e soprattutto dei giovani, a nostro avviso i più penalizzati dall' alto costo della musica. Il festival perciò è gratuito, il campeggio incoraggiato. I proventi sono reinvestiti nell' anno successivo per offrire uno spettacolo sempre migliore.

L'associazione

E' nata a Bardineto a Giugno 2006 l’Associazione Musico-culturale "Balla Coi Cinghiali", grazie ad un gruppo di amici che ormai da diversi anni si occupa dell’organizzazione dell’ omonimo festival. La manifestazione, che si svolge ogni anno ad Agosto nel comune di Bardineto, ha carattere gratuito e si pone l’obbiettivo di creare uno spazio aperto ai musicisti emergenti sia regionali che nazionali. 

L'Associazione non ha fini di lucro, è assolutamente apolitica e apartitica. I suoi scopi sono: organizzare manifestazioni ed eventi musicali, culturali ed artistici nazionali ed internazionali, iniziative su internet e sui mezzi d’informazione. Promuovere la formazione e lo sviluppo artistico dei propri associati . Diffondere la cultura musicale ed artistica tramite l’utilizzo di tutti i mezzi di comunicazione. Farsi promotrice della tutela dei diritti dei propri associati nell’ambito della musica e dell’arte. Collaborare con altre associazioni senza finalità di lucro.

Cos'è?