2014 eni FIM Superbike World Championship 7° Round Misano

L'Evento

Secondo appuntamento Italiano con il Mondiale Superbike 2014.

Il 7° Round del “2014 eni FIM World Superbike Campionship - Riviera di Rimini” si è tenuto nel fine settimana dal 20 al 22 giugno 2014 al Misano World Circuit Marco Simoncelli di Misano Adriatico (RN).

.


.

.


I Piloti, le Moto e i relativi Team:

N. 1 - Tom Sykes (GBR) - Kawasaki ZXR-10R - Kawasaki Racing Team;


N. 2 - Chirstian Iddon (GBR) - Bimota BB3 - EVO - Team Bimota Alstare;


N. 7 - Chaz Davies  (GBR) - Ducati 1199 Panigale R - Ducati Superbike Team;


N. 9 - Fabien Foret (FRA) - Kawasaki ZXR-10R - EVO - MAHI Racing Team India;


N. 10 - Imre Toth (HUN) - BMW S1000 RR - BMW Team Toth;


N. 11 - Jeremy Guarnoni (FRA) - Kawasaki ZX-10R - EVO - MRS Kawasaki;


N. 15 - Matteo Boiocco (ITA) - Ducati 1199 Panigale R - EVO - Grandi Corse by A.P. Racing;


N. 20 - Aaron Yates (USA) - EBR 1190 RX - Team Hero EBR;


N. 21 - Alessandro Andreozzi (ITA) - Kawasaki ZX-10R - EVO - Team Pedercini;


N. 22 - Alex Lowes (GBR) - Suzuki GSX-R1000 - Voltcom Crescent Suzuki;


N. 24 - Toni Elias (ESP) - Aprilia RSV4 1000 Factory - Red Devils Roma;


N. 30 - Michael Savary (SUI) - MV Agusta F4 RR - Grandi Corse by A.P. Racing;


N. 32 - Sheridan Morais (RSA) - Kawasaki ZX-10R - EVO - IRON  BRAIN Grillini Kawasaki Team;


N. 33 - Marco Melandri (ITA) - Aprilia RSV4 1000 Factory - Aprilia Racing Team;


N. 34 - Davide Giuliano (ITA) - Ducati 1199 Panigale R - Ducati Superbike Team;


N. 44 - David Salom (ESP) - Kawasaki ZX-10R - EVO - Kawasaki Racing Team;


N. 48 - Riccardo Russo (ITA) - Kawasaki ZX-10R - EVO - Team Pedercini;


N. 50 - Sylvain Guintoli (FRA) - Aprilia SRV4 1000 Factory - Aprilia Racing Team;


N. 52 - Sylvain Barrier (FRA) - BMW S1000 RR - EVO - BMW Motorrad Italia SBK;


N. 56 - Peter Sebestyen (HUN) - BMW S1000 RR - EVO - BMW Team Toth;


N. 58 - Eugene Laverty (IRL) - Suzuki GSX-R1000 - Voltcom Crescent Suzuki;


N. 59 - Niccolò Canepa (ITA) - Ducati 1199 Panigale R - Althea Racing;


N. 65 - Jonathan Rea (GBR) - Honda CBR 1000RR - PATA Honda World Superbike Team;


N. 67 - Bryan Staring (AUS) - Kawasaki ZX-10R - EVO - IRON BRAIN Grillini Kawasaki Team;


N. 71 - Claudio Corti (ITA) - MV Agusta F4 RR - MV Agusta Reparto Corse;


N. 76 - Loris Baz (FRA) - Kawasaki ZX-10R - Kawasaki Racing Team;


N. 86 - Ayrton Badovini (ITA) - Bimota BB3 - EVO - Team Bimota Alstare;


N. 91 - Leon Haslam (GBR) - Honda CBR1000RR - PATA Honda World Superbike Team;


N. 99 - Geoff May (USA) - EBR 1190 RX - Team Hero EBR;


N. 112 - Ivan Goi (ITA) - Ducati 1199 Panigale R - EVO - BARNI Racing Team;


PaddockShow

Al PaddochShow, oltre agli incontri con i Piloti e i vari Ospiti si sono potute ammirare da vicino alcune delle moto protagoniste del Campionato SBK 2014.

.


.

.


Box

Una carrellata dei Box per vedere Tecnici e Meccanici all'opera.......

.


.

.


.

.


.

.


SafetyCar

Le Alfa Romeo 4c, SafetyCar ufficiali del Mondiale SBK, con i loro Piloti.

.


.

.


Superpole

Ad aggiudicarsi la Superpole è Tom Sykes Tom Sykes (Kawasaki ZXR-10R - Kawasaki Racing Team), seconda posizione sulla griglia di partenza per Davide Giuliano (Ducati 1199 Panigale R - Ducati Superbike Team) e  terza  posizione per Sylvain Guintoli (Aprilia SRV4 1000 Factory - Aprilia Racing Team).

Griglia di Partenza

.


Pole Position:

Tom Sykes Tom Sykes (Kawasaki ZXR-10R - Kawasaki Racing Team);

Seconda Posizione:

Davide Giuliano (Ducati 1199 Panigale R - Ducati Superbike Team);

Terza Posizione:

Sylvain Guintoli (Aprilia SRV4 1000 Factory - Aprilia Racing Team

Gara 1

Al via è lo Spagnolo Tony Elias (Aprilia RSV4 1000 Factory - Red Devils Roma) a scattare al comando, però al Campione del Mondo in carica Tom Sykes (Kawasaki ZXR-10R - Kawasaki Racing Team) bastano poche curve per guadagnare la testa della gara e tenedola fino alla fine riesce ad aggiudicarsi gara 1.

Sul secondo gradino del podio troviamo il suo compagno di squadra Loris Baz (Kawasaki ZXR-10R - Kawasaki Racing Team) e al terzo posto, nonostante una partenza complicata, un ottimo Marco Melandri (Aprilia RSV4 1000 Factory - Aprilia Racing Team).


.


.


Gara 2

Questa volta è il nostro connazionale Davide Giuliano (Ducati 1199 Panigale R - Ducati Superbike Team) a sorprendere Tom Sykes (Kawasaki ZXR-10R - Kawasaki Racing Team) alla partenza, però avendola anticipata sarà costretto al ride throug lasciando strada libera all'Inglese che trovandosi in testa, e amministrando la gara, si ripete vincendo anche gara 2 consolidando così la sua posizione in testa al Campionato.

Grande lotta alle sue spalle per il secondo e terzo gradino del podio dove, come una fotocopia di gara 1, ad aggiudicarsi la seconda posizione è ancora Loris Baz (Kawasaki ZXR-10R - Kawasaki Racing Team) e alla terza ritroviamo Marco Melandri (Aprilia RSV4 1000 Factory - Aprilia Racing Team).

.

.

Girls

.


.

.


.

.


.

.


Supporto NPS

Anche per questa tappa del mondiale Superbike, lo Staff NPS Italia ha allestito un centro di assistenza e prestito di attrezzatura sostitutiva in caso di guasti e/o rotture o prestito giornaliero per test e valutazioni riservato ai fotografi accreditati.

I fotografi accreditati hanno potuto usufruire del servizio tecnico per pulizia sensore, piccole riparazioni, supporto e consulenza con personale tecnico specializzato.

Grazie per il supporto tecnico a tutto lo Staff NPS Italia capitanato da Gilles De Paoli.

.


.

.


Ringraziamenti

Inizierei a ringraziare i Piloti, moderni centauri e Protagonisti assoluti che ci hanno regalato molte emozioni con le loro pieghe da capogiro e accelerazioni strepitose consentendo a noi fotografi di immortalarne le gesta.

Un grosso ringraziamento per il supporto logistico a tutto lo Staff del National Press Officer del "Misano World Circuit Marco Simoncelli", ai Commissari di Percorso, ai Vigili del Fuoco, a tutti gli Addetti alla Sicurezza, ai colleghi Fotografi e a tutte le persone che si sono impegnate per l'ottima riuscita dell'evento.

Attrezzatura fotografica utilizzata per il reportage

Fotocamere:

Nikon D4s - Nikon D4 - Nikon D3

Ottiche:

AF-S 24-70 f. 2.8G ED / AF-S 70-200 f.2.8G ED VRII  /  AF-S 200-400 f.4G ED VRII  /  AF-S 400 f.2.8G ED VR  /  AF-S 500 f.4 ED VR  /  AF-S 800 f.5,6E FL ED VR  /  AF-S TC-20E III  /

Flash:

SB900

(photo: courtesy of Massimo Colombini)

Ciao a tutti e arrivederci al prossimo Reportage

Luca