REPORTAGE/ commissionato SEMI ONLUS - Andhra Pradesh Lo spirito dei piccoli popoli del Sud

  • Condividi
    0
    0
    Slideshow

Al fianco di Luca Streri (Presidente della ONLUS SEMI), Gjivovich ha trascorso circa tre settimane (nel novembre 2010) in cui ha raccolto un portafoglio di immagini legate al sud dell’India. “Si tratta di un territorio poco conosciuto”, osserva Maurizio. “Quando si pensa a quel continente, si fa riferimento al Rajasthan e in generale all’India del nord, mentre la zona meridionale è meno nota e pennellata di vita selvaggia”. L’Andhra Pradesh custodisce due primati: è la regione più grande dell’India e, insieme, la più povera. La maggior parte della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà e l’economia si basa essenzialmente sull’agricoltura, legata ai frutti della terra e alla variabile delle piogge monsoniche, da cui dipendono la fertilità del terreno e il raccolto. “Anche se l’India viene indicata come Paese in via di sviluppo, di fatto esistono ancora lacune enormi dovute al numero della popolazione, alla cultura e alla stessa religione”.