chi sono

Roberto Lunazzi Gorizza, 65 anni compiuti a maggio 2021.
 

La passione per la fotografia si può dire che mi accompagni da sempre, la prima macchina riesco ad ottenerla all'età di circa 11 anni, una scatoletta a fuoco fisso in formato 2x3 (127) della Bencini, la MiniComet, con la quale faccio i primi passi rigorosamente in bianco e nero, a seguire alcune compattine quali Agfa e Minox per arrivare alla prima reflex, una Minolta che però utilizzo per un tempo limitatamente breve, a seguire una Canon, anch'essa utilizzata per brevissimo tempo a causa del mancato feeling uomo-macchina e la disposizione non ottimale dei comandi, specialmente per un mancino come me.

 

Il caso mi porta all'utilizzo della mia prima Nikon prestatami da un amico, una mitica “F Photomic” con cui da subito mi trovo molto bene quasi come se l'avessi utilizzata da sempre.

Con molti sacrifici e l'occasione di un viaggio all'estero, favorito dal cambio, riesco finalmente ad acquistare la mia prima Nikon, una F2 Photomic, corredata da un 35 mm ed un 85 mm.

Da quella data ho scattato chilometri di pellicola bianco e nero Ilford per poi seguire la strada delle diapositive.

Non è mancata l'occasione di fare alcuni matrimoni e servizi inerenti la mia attività di allora, il tutto per il continuo ampliamento dell'attrezzatura.

 

Dopo un periodo quasi letargico dovuto al lavoro che mi assorbiva totalmente, e qualche altra macchina usata soprattutto in campo lavorativo per foto di cantiere quali Chinon (Genesis III), Ricoh e Polaroid, senza mai abbandonare la F2, una decina di anni fa ho avuto il primo approccio con la fotografia digitale acquistando una Coolpix 5700. Il primo impatto non è stato dei migliori, la lentezza di scatto mi metteva letteralmente in crisi ed i paragoni con la F2 erano continui e costanti, ma col tempo ci si adegua e le soddisfazioni non sono mancate.  Da quel punto una costante ascesa passando dalla D80, D700 ed arrivando all'attuale D850 con diverse ottiche.

 

Mi piace la fotografia architettonica, i paesaggi e la macro-fotografia, non mi piace fotografare persone ed evito in tutti i modi il fotoritocco, se non quello paragonabile alle pratiche da camera oscura.

 

Da anni lavoro nel campo del Trattamento delle Acque Primarie con la qualifica di Assistente Capo Area, porto sempre con me una Coolpix ed una Reflex in modo tale da non perdere mai “l'attimo” e non dover mai dire “mannaggia avessi avuto la macchina con me...”.

 

Nel corso degli anni ho avuto alcune mie foto pubblicate, recentemente ho realizzato un servizio relativo alla mia attività lavorativa a cui è stata dedicata anche una copertina, inoltre mie foto sono state utilizzate per brochure e campagne pubblicitarie.

Non ultimo sono Amministratore e Fondatore del Gruppo Regionale NIKONisti FRIULANI, Gruppo molto attivo in diversi campi, in particolare incontri e mostre collettive. 

 
 
contatto forum: RLG_56