Fire on East 89th Street Negli ultimi tempi i casi della vita mi hanno portato spesso a New York. Ora sono qui da qualche settimana, in una metropoli che fatica a smaltire l'immondizia accumulata dopo la grande nevicata della notte di S.Stefano, anche se di neve oramai ne resta poca a terra. Tra le cose banali, ma oserei dire folkloristiche che mi hanno colpito da queste parti, il passaggio dei mezzi dei pompieri è piuttosto colorito per via dell'uso che fanno gli autisti della tromba, in aggiunta alla normale sirena, per la profusione di bandiere, ghirlande di Natale ed altri abbellimenti che fa ogni stazione. Capita molto spesso di vedere interventi che poi si rivelano dei falsi allarmi, anche se la tendenza è quella di accorrere comunque in gran forza, segno che da queste parti il fuoco è ancora molto temuto. L'altro ieri mattina sento invece molte più trombe e sirene del solito. Mi affaccio ed in effetti si stanno accumulando un gran numero di mezzi del FDNY (alla fine saranno circa una ventina....) a due isolati di distanza da casa. Infilo la giacca, prendo la reflex con il 12-24 e mi metto in tasca il 24-85 (senza nemmeno accorgermi che ha ancora montato il polarizzatore che mi costringerà poi a ISO elevati e tempi piuttosto lenti e, in ogni caso, rimpiangerò molto il 70-200 lasciato a casa, ma non pensavo di dover fare ritratti....) e scendo in strada. Pochi passi e sono sulla scena deciso a riprendere un po' di questo grande spiegamento di uomini e mezzi. La polizia ovviamente non fa avvicinare troppo la gente, la via è piuttosto stretta ed ingombra di mezzi, quindi le possibilità di ripresa sono quelle che sono. Le fiamme sono partite dal sotterraneo di una vecchia palazzina residenziale, di quelle tipiche qui, ancora con la scala antincendio in facciata. Per fortuna non ci saranno conseguenze per le persone e l'incendio completamente domato nel giro di un'ora e mezza, ma l'edificio rimarrà danneggiato tanto da dover essere in parte sgomberato. ![]() |