motion

La fotografia ferma un istante: Quante volte abbiamo lo abbiamo ricordato!

Fermando l’istante la fotografia ci regala ciò che non è nella nostra percezione. Il mondo infatti corre con lo scorrere del tempo e noi siamo spettatori e protagonisti non di istanti, ma di un ininterrotto continuum di immagini, situazioni e sensazioni che entrano ed escono dal nostro infinitesimale “presente”.

In alcuni casi però l’istante che abbiamo fissato con la fotografia ci trasmette una staticità che non ha riscontro in ciò che avevamo percepito al momento dello scatto. Vorremmo che da quella foto scaturisse una maggiore sensazione di dinamismo.

Ed allora la tecnica fotografica corre in soccorso al nostro progetto espressivo. Possiamo far scorrere gli istanti sul supporto sensibile aumentando il tempo di esposizione e creando un’immagine mossa.

Il mosso, appunto, quello che nel rigore tecnico viene considerato difetto, diventa un accattivante surrogato della sensazione di dinamismo, come ci ha superbamente insegnato Ernst Haas.

E’ ciò che ho fatto nel ritrarre le corse di questi ragazzi impegnati nel gioco, per tentare di trasmetterne l’esuberanza.