Biografia

 

About me

 

Di origini friulane, classe 1981, sono residente dal lontano anno 2000 nella splendida Trieste, città dalle mille contraddizioni ed ebbra di un fascino senza tempo. 

Sono cresciuta in una casa dove la passione per la fotografia racconta e riguarda ben tre generazioni: mia nonna ha trasmesso la sua passione a mio padre e lui l’ha condivisa con me, da sempre. Le attitudini artistiche di mio padre fotografo e mia zia pittrice hanno accompagnato e scandito la mia esistenza sin dai primi anni di vita riempiendo le mie giornate di stimoli e insegnandomi il valore di saper osservare con attenzione e spirito critico.

Di formazione classica, con una laurea e un master in Comunicazione, ho sempre sentito la necessità di vivere ed esprimermi in un ambiente artistico/creativo. 

La mia tesi in arte e cinema sul pittore Basquiat e il percorso pluriennale da assistente universitaria in arte contemporanea nell’ateneo della mia città mi hanno permesso di approfondire l’amore per il bello, il diverso, il creativo.

 

Il mio stile di fotografia

 

Nikonista dopo un breve passato canoniano, nasco “coscientemente” come fotografa digitale nel 2008, decidendo di “prendermi sul serio” a fine 2010 con l’acquisto della mia amatissima Nikon D90, la prima vera reflex tanto desiderata. L’approccio fotografico che mi caratterizza si struttura a volte in modo ironico e vivace oppure con toni più realistici e vividi. Prediligo i ritratti, la street photography, gli scorci di città e i particolari. Adoro il bianco e nero. Mi piace sperimentare non solo in digitale e uno dei miei amori più grandi in ambito fotografico è la Polaroid. Ne ho addirittura NOVE! Tutte diverse, of course! 

Una promessa che mi sono fatta? Imparare a fotografare bene con la gloriosa Rolleiflex del papà!

Nella mia borsetta di ogni giorno?! Un instancabile Iphone 6s mio amato e instancabile compagno di viaggio. :)

 

Perché amo la fotografia?

 

La scrittura di luce vanta su di me un fascino del tutto esclusivo: cogliere l’attimo, far vibrare il cuore, immergersi nel colore, notare un particolare e assaporare prospettive diverse… sono quel qualcosa che mi fa amare visceralmente quest’arte applicata al quotidiano.

La fotografia è un’espressione mai paga. Richiede devozione, pazienza, studio, creatività, colpo d’occhio, ispirazione, fantasia e tenacia.

La strutturo con emozioni e ispirazione, ricordandomi che la macchina fotografica non è solo il prolungamento del proprio sguardo ma anche del proprio cuore.

Uno scatto è la libertà di raccontare attraverso i propri occhi e non serve avere la macchina più costosa sul mercato: una foto coglie spesso l’attimo perfetto svelando, a chi non sa osservare, la bellezza nelle piccole cose.

 
 

"Ho fatto delle foto. Ho fotografato invece di parlare. Ho fotografato per non dimenticare. Per non smettere di guardare."

Daniel Pennac